I due food leader, alleati in favore del green, promuovono un programma di accelerazione di 6 mesi per produrre il bicchiere eco-friendly
plastica
L’innovativo progetto dell’azienda svizzera nel 2019 arriverà anche in Italia. Da un una tonnellata di rifiuti si potranno ottenere 900 litri di carburante
Lungo gli arenili dei bacini di Iseo, Maggiore, Como, Garda e Trasimeno Legambiente ha rinvenuto 2,5 rifiuti ogni metro quadrato di spiaggia
Nata con l’obiettivo di unire tradizione e innovazione, questa alternativa alla plastica punta a entrare nella grande distribuzione
Sacchi, tubazioni e teli. L’agricoltura fa un gran uso di plastica. Ecco tre idee per ridurre i rifiuti
Il torneo di tennis più famoso del mondo mette al bando le cannucce di plastica. Lo scorso anno ne sono state usate 400 mila in 2 settimane (ma il tempo per smaltirne una sola è di 500 anni)
La Giornata Mondiale dell’Ambiente quest’anno è dedicata al problema dell’inquinamento da rifiuti plastici. Tutti i numeri del problema
Stop a cotton fioc, posate, piatti e cannucce in plastica. La Commissione europea ha stilato le nuove norme per i dieci prodotti monouso che inquinano di più le spiagge e i mari d’Europa e per gli attrezzi da pesca, che insieme rappresentano il 70% dei rifiuti marini
Mangiamo e beviamo plastica. Ne produciamo sempre di più e non sappiamo come smaltirla. Ma resta una parte importante, se non fondamentale, della nostra economia
L’imbarcazione recupera e separa la plastica dalla materia organica. Sarà in grado di raccogliere fino a 600 metri cubi di rifiuti