The Food Makers
Nintendo incontra le startup italiane. Tavola rotonda al femminile
Ikea vota Sanders: il meme dei record nella pubblicità di sedia e guanti
Bitcoin, la bolla della criptovaluta sta per scoppiare?
Winelivery, più 600% di fatturato. La crescita delle app del vino
CANALI
CATEGORIE
Economia Digitale
Education
Lavoro
Lifestyle
Sicurezza
Tecnologia
Content Intelligence
Unstoppable Women
Humanize
LowRes
AGENDA
BANDI
LAVORA CON NOI
ADVISORY BOARD
AREA INVESTOR
Tommaso Cinquemani
Così l'AI rende possibile il 'pork miracle' cinese
La Cina è il più grande consumatori di carne di maiale al mondo. E nei mega allevamenti gli animal...
Agritech: addio mondina, benvenuti robot. Come cambia la coltivazione dei campi
Una volta il diserbo dei campi era affidato all’uomo. Poi arrivarono gli erbicidi a semplificare i...
AgTech, ora i big dell’Ict puntano sull’India
L’India è destinata a diventare una superpotenza dal punto di vista agricolo e molte aziende dell...
Le capsule Nespresso tracciate con la blockchain
Il marchio svizzero ha lanciato un programma di tracciamento della materia prima caffè dal luogo di...
Blockchain, tutta la tracciabilità che serve all'agroalimentare
Da Birra Peroni fino all'Fda statunitense si moltiplicano le aziende e i governi che sfruttano le po...
Portare la banda ultra larga in campagna. L'accordo tra Open Fiber e Confagricol...
L'agricoltura e gli agricoltori avrebbero un gran bisogno di connessioni internet veloci, sia per fa...
L'emergenza Covid-19 rilancia il ruolo delle vertical farm
La crisi economica e sociale causata dal coronavirus ha messo sotto pressione anche l'agricoltura. E...
Si coltivano senza luce e sono perfetti per le vertical farm. L'ultimo food tren...
Una nuova moda sta cambiando le abitudini alimentari degli statunitensi: i funghi. Ortaggi scelti si...
Sei conseguenze che il coronavirus avrà sull'agricoltura
Dall'aumento dei prezzi fino alla scarsità di alcuni prodotti agricoli, ecco quali saranno gli effe...
Cina, così il coronavirus ha dato impulso all'agricoltura 4.0
La necessità di ridurre il contatto umano ha spinto molti agricoltori cinesi ad introdurre tecnolog...
Come cambia il Food Delivery al tempo del Coronavirus
Il coronavirus sta cambiando il nostro modo di comprare e consumare il cibo. Per capire come dobbiam...
Addio formula, il latte per neonati ora lo produce il bioreattore
Una coppia di ricercatrici statunitensi è riuscita a produrre latte umano da cellule mammarie fatte...
Tracciabilità agroalimentare, Lombardia lancia la sua blockchain
Regione Lombardia ha lanciato una propria piattaforma per la tracciabilità tramite blockchain di ca...
La Cina alla prova dell'agricoltura 4.0
Il governo di Pechino ha lanciato un piano per modernizzare a tappe forzate il proprio settore agric...
Agroalimentare e blockchain: in arrivo il Digital link, un codice a barre 4.0
La tecnologia blockchain permette di cementare la fiducia lungo la filiera agroalimentare. Ma perchÃ...
Agricoltura digitale, di chi sono i dati delle aziende agricole?
Si moltiplicano gli strumenti digitali al servizio degli agricoltori. Ma di chi sono i dati immagazz...
Farmer Connect: con la blockchain di IBM i coltivatori di caffè non sono mai st...
Al Ces di Las Vegas è stata presentata Farmer Connect, una piattaforma blockchain che traccia la st...
AgTech e FoodTech, otto mega-trend per il 2020
Dai satelliti all'acquacoltura fino all’ingresso nel settore FoodTech di investitori HealthCare. E...