Autore: Federico Bastiani

Federico Bastiani

Federico Bastiani è un esperto di comunicazione laureato in Economia e Marketing all’Università di Pisa. Si occupa da sempre d’innovazione. Nel 2013 ha creato Social street, un’innovazione sociale che ha conquistato il mondo e la prima pagina del New York Time e dell’Harvard Business Review. Collabora con alcune testate giornalistiche e segue vari progetti di comunicazione con la sua azienda la Ubuntu Solutions.

La co-ceo di Golden Seeds è l’unico business angel in tutti gli Stati Uniti che si rivolge esclusivamente all’imprenditoria femminile. Una rarità se si considera che nel 2021 l’82% dei fondi VC ha finanziato management maschili. Eppure il rendimento dei maschietti è inferiore di oltre la metà. «Cerchiamo di combattere una cultura sbagliata». Intervista esclusiva realizzata a New York

L’Europa, prima al mondo, si è dotata di una carta dei diritti digitali. Garantire la sicurezza delle persone, favorire la democrazia, la libertà di espressione online e l’accesso a internet sono alcuni dei suoi principi. Basterà per una transizione digitale veramente equa? Intervista al DG per le politiche digitali della Commissione UE Roberto Viola

Voleva diventare un ingegnere aeronautico ed è finito poi per lavorare a diciotto anni in quella Olivetti degli anni Sessanta che ha fatto la storia quando aveva diciotto anni. Ma la biografia di Faggin, inventore del primo processore Intel 4004 nel 1971, è un viaggio nel mondo. Lo abbiamo intervistato lo scorso anno per il suo penultimo libro “Irriducibile” per Mondadori. «L’AI non avrà mai coscienza. ChatGPT? A differenza nostra non comprende ciò che dice»