Al via la più grande fiera dell’innovazione. E le startup sono protagoniste: spaziano da soluzioni per le smart city alla domotica, dalla sensoristica avanzata alla smart mobility, dalla telemedicina alla riduzione dell’inquinamento ambientale, dall’agrifood all’healthcare
Al Consumer Electronic Show di Las Vegas, la più grande fiera di tecnologia al mondo in programma dal 9 al 12 gennaio 2024, 50 startup innovative italiane si trovano riunite nel padiglione organizzato dall’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Si occupano di smart city e domotica, sensoristica avanzata, smart mobility, telemedicina, riduzione dell’inquinamento ambientale, agrifood, healthcare. Scopriamole insieme.
Leggi anche: CES 2024, il gaming è terapeutico. Il guanto tech per i pazienti colpiti da ictus
Le startup italiane
Tra le 50 startup italiane al CES di Las Vegas ci sono:
3DNextech, di Livorno, sviluppa macchinari basati su una tecnologia brevettata che migliora le caratteristiche fisiche degli oggetti in plastica stampati in 3D, rendendoli paragonabili ai prodotti dello stampaggio a iniezione. Queste soluzioni sono in grado di rendere la manifattura additiva competitiva per qualità dei prodotti, conservandone i vantaggi in termini di sostenibilità;
AI4IV, di Amaro (Udine), sviluppa sistemi di integrazione dell’intelligenza artificiale con la vision technology. Ha creato FlyEye, una tecnologia che con un hardware ridotto al minimo consente di catturare immagini di alta qualità senza difetti in ogni condizione di luce, rendendo possibili migliori performance in sistemi automatizzati come il riconoscimento di oggetti o il monitoraggio ambientale;
Aindo, di Trieste, attraverso una piattaforma per la produzione di dati sintetici, propone una soluzione per sopperire alla carenza di dati utili per sviluppare sistemi di intelligenza artificiale;
Aitem, di Torino, sviluppa software di intelligenza artificiale in grado di assistere il personale medico e veterinario in fase di diagnosi. La piattaforma è in grado di ipotizzare con precisione la presenza di tumori a partire dalla ricorrenza di alcuni indicatori biometrici, o casi di Covid-19 a partire da lastre toraciche. I suoi algoritmi possono essere usati anche nell’industria, per efficientare i costi delle filiere produttive;
Alba Robot, di Torino, fornisce soluzioni di mobilità autonoma per persone con mobilità ridotta, in particolare all’interno di strutture come ospedali, musei, aeroporti, con una flotta di carrozzine intelligenti in grado, grazie a software di intelligenza artificiale e sensori IoT, di orientarsi e muoversi autonomamente;
Alert-Genius, di Alghero (Sassari), ha sviluppato un sistema che consente il riconoscimento di persone, animali e oggetti, autorizzando gli accessi. Il sistema comprende anche tag attivi, un’app per la gestione e un allarme sonoro collegato al rilevatore;
ARIA Sensing, di Rezzato (Brescia), sviluppa sensori radar UWB (Ultra-Wide Band) avanzati per applicazioni a corto raggio con caratteristiche avanzate in termini di risoluzione, consumo energetico e possibilità di scalabilità per le rilevazioni 2D/3D;
ArtCentrica, di Firenze, aiuta gli insegnanti a creare lezioni di arte dinamiche e in grado di stimolare la curiosità degli studenti con la ricostruzione digitale di opere che permettono agli alunni di osservarle in altissima risoluzione e studiarle in modo interattivo;
Athics, di Cinisello Balsamo (Milano), ha sviluppato PortrAIt, una soluzione basata sull’intelligenza artificiale che rileva in tempo reale i principali tratti psicometrici del proprio interlocutore riuscendo ad anticipare il contenuto e lo stile comunicativo più adatto in ogni interazione;
Blockchain Italia, di Milano, è una software house specializzata in tecnologia blockchain, Web3 e dApp. Ha sviluppato TokNox, una piattaforma di tokenizzazione per autenticare, gestire e archiviare file digitali. La piattaforma si adatta a qualsiasi esigenza, offrendo la possibilità di creare applicazioni white-label customizzate integrabili come API o offerte come SaaS;
BrainWaves, di Milano, ha sviluppato un software che traduce le onde cerebrali in comandi per attivare e controllare dispositivi – dai droni ai semplici computer, nel caso di persone paralizzate – e in input per sistemi di autenticazione;
Certy, di Cagliari, è un sistema di moderazione contro le truffe online. Utilizza l’intelligenza artificiale per monitorare migliaia di annunci e messaggi, profilando, tracciando gli utenti e supervisionando le transazioni;
Coderblock, di Palermo, offre alle aziende esperienze in spazi virtuali che combinano gli aspetti di un gioco di ruolo per consentire ai team di migliorare le attività di lead generation e di marketing;
Contents, di Milano, è una tech company che sviluppa soluzioni SaaS per la creazione e la realizzazione di contenuti creativi multilingua tramite una piattaforma di AI generativa. I contenuti possono anche essere creati per la distribuzione adattiva e targettizzata di pubblicità sul web;
Develop-Players, di, Cesena, progetta videogiochi basati sulla ricerca neuropsicologica, studiati su misura per il miglioramento cognitivo dei giovani con neurodivergenze (come ADHD, disturbi specifici dell’apprendimento…);
Domethics, di Torino, sviluppa prodotti e tecnologie IoT legate alle smart home e ai servizi di telemedicina. Carəpet è un tappeto smart che monitora i parametri vitali degli animali domestici, determinando lo stato di salute dell’animale raccogliendo dati sul battito cardiaco, respirazione, sonno e informazioni ambientali come temperatura e umidità. È possibile condividere in tempo reale i dati col proprio veterinario;
EZ Lab, di Padova, utilizza la blockchain e l’intelligenza artificiale per tracciare le filiere nel settore agroalimentare. Ha sviluppato un Digital Product Passport (DPP) che permette ai consumatori di accedere alle informazioni sui prodotti in modo immersivo grazie a una user experience (UX) che sfrutta l’intelligenza artificiale per creare uno storytelling ingaggiante;
Fifth Ingenium, di Caserta, sviluppa sistemi di machine learning, IoT, realtà aumentata e virtuale per diversi settori, in particolare sistemi di realtà mista (XR) per contesti scolastico-educativi e per la formazione aziendale e professionale;
Flywallet, di Milano, produce dispositivi wearable in grado di rilevare parametri biometrici (impronta digitale, di calore, elettrocardiogramma) per accedere in modo sicuro ai propri account o a luoghi fisici o effettuare pagamenti monitorando, al contempo, i parametri vitali;
Ganiga, di Bientina (Pisa), ha brevettato Hoooly, un cestino smart che comunica col cittadino, differenziando in automatico i suoi rifiuti e creando statistiche e dati grazie all’intelligenza artificiale anche attraverso la pianificazione di un percorso ottimizzato di svuotamento dei cestini;
Genuino, di Cagliari, è un protocollo di certificazione basato sulla blockchain che connette gli NFT a oggetti reali. In partnership con il brand luxury Bianchi e Nardi ha sviluppato X3ME, che permette di associare a ogni NFT Bored Apes uno specifico capo o accessorio artigianale in pelle, su cui viene impressa l’immagine del relativo NFT;
Hexagro, di Milano, ha sviluppato Clovy, un sistema di vertical farming domestico per coltivare ortaggi anche indoor. L’apparecchio è supportato da un’app che aiuta a mantenere uno stile di vita sano e sostenibile;
Innoitaly, di Codognè (Treviso), punta a sviluppare dispositivi IoT sostenibili, senza batteria e che non richiedano alcun tipo di manutenzione;
Innova, di Milazzo (Messina), sviluppa prodotti e servizi basati su realtà virtuale e aumentata, e IoT, tra cui CheckMED, che permette di monitorare da remoto lo stato di salute, e Olivia, uno specchio smart con un’interfaccia conversazionale basata sull’intelligenza artificiale;
It’s Prodigy, di Milano, è una startup che offre servizi di digital transformation. La sua piattaforma permette di produrre reportistica in modo automatico sfruttando l’intelligenza artificiale e interpretando richieste formulate linguisticamente. Il sistema può essere integrato ai principali gestionali aziendali;
Kintana, di San Mauro Torinese (Torino), presenta Morestech, una tata “phygital” che rivoluziona l’assistenza e l’apprendimento per i bambini e offre ai genitori strumenti avanzati di supervisione basati sul programma comportamentale della token economy che si integrano con i sistemi di smart home. La sua AI progetta insieme al bambino contenuti educativi interattivi e personalizzati, mentre lo smart contract garantisce la sicurezza dell’applicazione;
Levante, di Milano, ha creato il pannello solare portatile e modulare Origami con fibra di carbonio riciclata. Origami è un pannello pieghevole in grado di produrre fino a 500W di energia, adatto a un uso in mobilità;
Light On Your Side by Biovitae, di Salerno, con Charlie&Greta offre una linea di prodotti igienizzanti intelligenti per animali domestici che elimina virus e batteri. Il letto intelligente Charlie&Greta è dotato di un tessuto trattato autopulente che, grazie ai led, non deposita odori ed è dotato di diversi sensori integrati: peso, umidità, temperatura, rilevamento del battito cardiaco e monitoraggio del respiro;
M2Test, di Trieste, ha rilasciato BES test, una piattaforma SaaS che si occupa della diagnosi, del monitoraggio e della prevenzione del rischio di frattura da fragilità tramite una valutazione della struttura interna dell’osso;
MyCulture, di Cagliari, è una piattaforma di streaming in abbonamento che presenta a catalogo esclusivamente opere cinematografiche in lingue regionali e minoritarie provenienti da tutto il mondo;
NExT, di Padova, è un sistema di trasporto intelligente avanzato basato su flotte di veicoli elettrici modulari. Ogni modulo può unirsi e staccarsi da altri moduli su strade urbane. Quando si uniscono, i moduli creano una sorta di autobus che consente ai passeggeri di stare in piedi e camminare da un modulo all’altro. Questo sistema permette di far coincidere la domanda e l’offerta di trasporto pubblico, riducendo il consumo dovuto agli autobus vuoti;
Partitalia, di Lainate (Milano), produce e commercializza smart card, tag, lettori RFID e soluzioni IoT in particolare nella gestione dei rifiuti. L’ultimo prodotto lanciato, EcoSense SmartBin Pro, integra sensori e sistemi di comunicazione bidirezionale, consentendo ai cittadini di accedere ai dati sulla produzione di rifiuti in tempo reale;
Powandgo, di Brescia, è una piattaforma che connette gli utenti privati e le attività commerciali dotate di colonnine di ricarica con chi ha bisogno di ricaricare auto elettriche o ibride plug-in. La condivisione delle stazioni offre ai proprietari un introito limitando i costi per gli automobilisti, mentre la piattaforma consente di aggregare più colonnine private in un’unica interfaccia;
Protom Robotics, di Napoli, sviluppa robot che supportano l’interazione sociale, in contesti educativi o assistenziali. Animati dall’intelligenza artificiale, in aula possono essere ingaggiati in attività collaborative finalizzate all’apprendimento, mentre in casa può offrire assistenza, compagnia e intrattenimento;
REair, di Milano, elimina lo smog e purifica l’aria inquinata delle grandi città impiegando una tecnologia innovativa basata sul principio della fotocatalisi. Attraverso l’utilizzo di coating fotocatalitici trasparenti e inodore che non alterano il colore e l’aspetto delle superfici, possono abbattere microrganismi nocivi:
SAM, di Sassari, è una piattaforma di supporto per l’agricoltura in grado di incrociare i dati provenienti da droni, stazioni agro-meteorologiche e satelliti con l’obiettivo di ottimizzare le risorse, fornendo indicazioni su quanta acqua distribuire, dove trattare o fertilizzare in base alle esatte esigenze delle colture;
Searcode, di Catanzaro, ha creato Coverride, una cover per smartphone con un display LCD personalizzabile con animazioni, video, ed NFT. Le raffigurazioni possono essere modificate tramite app;
Skyproxima, di Trieste, offre soluzioni per l’Advanced Air Mobility (AAM) altamente customizzate, sviluppando velivoli all’avanguardia che integrano soluzioni basate sulla biometria, la blockchain e l’intelligenza artificiale. I settori di applicazione vanno dall’agricoltura alla logistica, fino alla medicina d’urgenza, ma l’azienda sta lavorando per gestire in futuro anche servizi on-orbit e missioni lunari e marziane;
SnapAll, di Mantova, è un software intelligente per il monitoraggio dei cantieri in tempo reale che semplifica l’implementazione di tecnologie dell’industria 4.0 rendendole accessibili a proprietari di case, imprese edili e investitori immobiliari. La piattaforma si integra con qualsiasi telecamera esistente connessa a Internet, consentendo una supervisione del progetto direttamente dal proprio smartphone attraverso timelapse automatici e report intelligenti;
Sport Business Lab Consultancy, di Roma, è un osservatorio sportivo che aiuta gli utenti e le imprese a trovare facilmente tutti i dati sulle principali aree di ricerca relative al mercato sportivo. L’azienda ha progettato una tecnologia che integra diversi database in un’unica piattaforma, permettendo agli utenti di ottenere informazioni attraverso dati longitudinali ed interdisciplinari;
Sunspeker, di Torino, crea rivestimenti estetici per pannelli solari, in grado di preservarne l’efficienza tutelando il patrimonio artistico, storico e paesaggistico, e rendendo possibile l’applicazione di affissioni pubblicitarie;
Tecnojest, di Spoltore (Pescara), fornisce soluzioni ICT per la comunicazione tra persone e cose. Sviluppa una piattaforma hardware e software denominata O²IP che offre servizi per dispositivi a basso consumo per retail, ospedali, banche, città, industrie. L’azienda ha lanciato MOVIDA–Management Over IP Detection Audio, uno strumento intelligente per il rilevamento del rumore urbano e della qualità dell’aria, con servizi integrati per utenti pubblici e privati;
The Meter, di Genova, è un dispositivo automatizzato per la misurazione di spazi chiusi. Grazie a una combinazione di laser e accelerometri, può riprodurre una rappresentazione grafica degli spazi in digitale durante la misurazione;
The Nemesis, di Milano, è un metaverso open-world che ibrida esperienze online tradizionali e immersive grazie a uno spazio virtuale e senza soluzioni di continuità in cui l’utente può navigare sulla base dei propri interessi;
The Thinking Clouds, di Benevento, ha sviluppato Greenia, una piattaforma AI di microlearning e comunicazione che fornisce in linguaggio naturale pillole formative in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 con corsi formativi interattivi, arricchiti da tutor digitali ed esperienze di realtà aumentata;
TMP Group, di Milano, ha sviluppato Musa, una piattaforma che aumenta le opportunità per i brand di integrare gli NFT nella loro strategia digitale operando sulla blockchain Algorand, a impatto zero in termini di emissioni;
Travel Verse, di Busto Arsizio (Varese), applica il concetto di gaming all’industria dei viaggi, permettendo agli operatori di affiancare esperienze di gioco e VR a video e foto. Strutture fisiche come hotel o monumenti, ambientazioni più ampie come isole o oasi, esperienze come immersioni o sci, vengono ricreate virtualmente;
Truesense, di Milano, sviluppa software AI per sensori UWB (Ultra Wide Band) alla base di diversi dispositivi IoT. I sensori UWB offrono performance elevate e consumi più efficienti, in contesti d’uso che vanno dal monitoraggio di persone che ricevono assistenza domestica, al tracciamento dei veicoli;
Visual Note, di Milano, ha realizzato uno strumento per facilitare l’apprendimento della chitarra: si tratta di un “nastro” di led che si applicano sulla tastiera della chitarra, e che si illuminano in corrispondenza del tasto da premere, man mano che il brano viene suonato. Il dispositivo si collega e si gestisce tramite app;
Vitrum Design, di Milano, realizza interruttori e dispositivi di design per la domotica, incrociando l’uso di materiali pregiati con versatilità, efficienza e facilità d’uso. La serie Cloud trasforma un impianto elettrico di tipo tradizionale in uno domotico, permettendo di gestire luci, avvolgibili, temperatura, sia dai comandi che dall’app. Implementazioni più capillari vengono realizzate con il sistema cablato KNX.